Che cos’è l’isee? Andiamo a vederlo adesso assieme
Quando utilizziamo l’acronimo di isee, che sta per indicatore della situazione economica equivalente, stiamo andando a fare riferimento a un particolare tipo di strumento che viene utilizzato per poter andare a misurare la situazione la condizione economica nelle famiglie che fanno parte dell’Italia.
L’isee è quindi un indicatore economico che per essere calcolato tiene conto del patrimonio sia mobiliare sia immobiliare, del reddito e delle caratteristiche (quale il numero di componenti e la tipologia della famiglia stessa) che fanno parte di una famiglia.
Parlando del termine un pochino più tecnici questo indicatore della situazione economica si ottiene dalla somma dell’indicatore della situazione reddituale, il cui acronimo è ISR, e di una percentuale pari al 20% rispetto all’indicatore della situazione patrimoniale, il cui acronimo è ISP.
L’isee si può utilizzare in tantissimi diversi contesti e tra di essi possiamo trovare come esempi i due seguenti: quando si va all’università pubblica sarà l’isee a determinare la cifra complessiva delle tasse che dovranno essere pagate e più alto sarà il valore dell’isee e maggiore sarà la somma da dover versare all’organo dell’università; l’isee serve anche quando vi sono dei bonus, come per esempio il bonus cultura, il bonus psicologo, oppure ancora il bonus mezzi di trasporto, per cui chi possiede un isee più basso ha un maggiore diritto di poter usufruire di questi aiuti.
Dove richiedere un modello dell’isee
Sicuro che state cercando è proprio qualcuno che vi possa fornire un modello isee a Milano, allora il sito web di Lombardia Shopping e proprio quello che fa per voi poiché su di esso potete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno riguardo all’attività di Aprire un Caf – Servizi e per poter andare a vedere quali servizi offrono e come usufruirne vi basta cliccare solo sulle parole scritte in evidenziate in questo paragrafo.