Il sorriso ha un ruolo fondamentale per la nostra autostima e per la percezione che gli altri hanno di noi. Motivo per cui, la perdita dei denti può influire notevolmente sulla qualità della nostra vita, impedendoci di sorridere e mangiare come si deve. Ecco allora che la soluzione può essere rappresentata dalla Protesi Fissa.
La protesi fissa, come dice il termine stesso, rimane stabile nella bocca del paziente e può essere realizzata su denti naturali o su impianti dentali. Questo tipo di protesi sostituisce i denti mancanti e si fonda sull’utilizzo di corone dentali o ponti dentali.
Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire come viene realizzata una protesi fissa. Il processo inizia con la preparazione dei denti naturali o degli impianti dentali, che devono accogliere la nuova struttura protesica. Questa fase è molto delicata e richiede un accurato lavoro di rimozione dello smalto dentale, per creare lo spazio necessario alla corona o al ponte.
La fase di preparazione termina quando il dentista ha raggiunto la forma desiderata e il paziente è pronto a ricevere la protesi. A questo punto entra in gioco il laboratorio odontotecnico, che avrà il compito di creare una perfetta copia del dente naturale, sia in termini di forma che di colore.
La scelta dei materiali e dei pilastri che serviranno a realizzare la protesi è fondamentale per garantirne stabilità e durata. In base alle esigenze del paziente, si possono utilizzare materiali diversi, come la ceramica, il metallo-ceramica o la resina. La selezione del materiale giusto avviene di concerto tra dentista e paziente, tenendo conto di vari fattori come la funzionalità, l’estetica e il costo.
Concluse queste fasi, la protesi viene cementata in modo permanente, dando al paziente la possibilità di tornare a sorridere, mangiare e parlare in modo del tutto normale.
Quindi, sia che si tratti di protesi fisse su denti naturali o su impianti dentali, è importante ricordare che la finalità è sempre quella di riportare il paziente a una piena funzionalità orale e a un estetica del sorriso percepita come naturale.